A pochi chilometri da Castellammare del Golfo, in cima ad una collinetta che si affaccia su una verde vallata che finisce sul mare, si trova il piccolo e tranquillo borgo seicentesco di Scopello. Caratteristica principale del borgo è l'antica piazzetta con l'abbeveratoio a cui i viaggiatori facevano rigenerare i cavalli e gli altri animali da traporto. Sulla piazzetta si apre l'antico Baglio seicentesco, tipicamente siciliano, e che ne suo piazzale ospita oggi locali e boutique per il ristoro dei visitatori.

Assolutamente da non perdere la Tonnara di Scopello, ai piedi del Borgo e proprio sulla costa,con i suoi splendidi faraglioni ed i bellissimi fondali. Questa Tonnara, ormai in disuso, è stata la prima a praticare la pesca del tonno in Sicilia, ancora prima dell'avvento dei Romani. Fu operativa fino agli anni 70 del 1900 e adesso ospita al suo interno un museo privato. Questa location amatissima da turisti di tutto il mondo custodisce oggi gli attrezzi del mestiere degli antichi tonnaroti dediti alla pesca del tonno rosso.

Luoghi da scoprire

Custonaci

Un concentrato di natura, tradizione e bellezza.

Riserva Naturale di Monte Cofano

A metà strada fra Trapani e San Vito Lo Capo, Monte Cofano è il luogo perfetto per le tue escursioni di trekking.

Baia Santa Margherita

La spiaggia dorata sul Golfo di Macari, perfetta per grandi e piccini.

Erice

Resta incantato dal fascino medievale di uno tra i borghi più belli d'Italia

Segesta

Il parco archeologico che custodisce l'antico tempio dorico e il teatro greco, e le terme naturali.

San Vito Lo Capo

Vivi il ritmo dell'estate di San Vito Lo Capo fra coste azzurrissime, panorami mozzafiato ed eventi da non perdere.

Riserva naturale orientata dello Zingaro

Un'oasi di natura incontaminata incastonata tra San Vito Lo Capo e Castellammare del Golfo.

Castellammare del Golfo

Città viva, piena di storia e bellezze naturali