Custonaci non è soltanto un luogo dove riscoprire natura e turismo, è un centro vivo di tradizione e passione ancestrale per il ricordo del passato. Rinomato in tutta la Sicilia e non solo è il famoso Museo Vivente che, durante il periodo natalizio, ha sede nella Grotta Mangiapane.

Attraverso il tema del “Presepe Vivente” la gente del posto ricorda, mantenendo allo stesso tempo con questo espediente vive, le tradizioni locali, le abitudini di un tempo ormai lontano. Uomini nei costumi di una civiltà preindustriale basata sulla vita agreste, sull’allevamento e sulla produzione artigianale, ripropongono i rituali di realizzazione della ricotta, del pane di casa, dei dolci “Busiati”. Simulano scene di vita pastorale, e di lavorazione dei prodotti, quali grano e olive, raccolte dai campi. Si ha la sensazione così di vivere un viaggio a ritroso nel tempo, ma si ha anche la possibilità di assaggiare i frutti di questo “mondo” riscoprendo in essi il sapore di una volta. Alla fine del periodo natalizio, le strutture restano visitabili anche nel periodo estivo, da luglio a settembre, per offrire ad un più ampio pubblico turistico la visione di questo “mondo”.

Da non trascurare inoltre, il prestigioso Santuario della Parrocchia Maria S.S. di Custonaci famoso per i Suoi preziosissimi Marmi Locali ( sui quali la località fonda la sua principale fonte di ecomonia ), sito soltanto a 2 Km di distanza dall’hotel trapani Villa Zina.

Luoghi da scoprire

Riserva Naturale di Monte Cofano

A metà strada fra Trapani e San Vito Lo Capo, Monte Cofano è il luogo perfetto per le tue escursioni di trekking.

Baia Santa Margherita

La spiaggia dorata sul Golfo di Macari, perfetta per grandi e piccini.

Erice

Resta incantato dal fascino medievale di uno tra i borghi più belli d'Italia

Segesta

Il parco archeologico che custodisce l'antico tempio dorico e il teatro greco, e le terme naturali.

San Vito Lo Capo

Vivi il ritmo dell'estate di San Vito Lo Capo fra coste azzurrissime, panorami mozzafiato ed eventi da non perdere.

Riserva naturale orientata dello Zingaro

Un'oasi di natura incontaminata incastonata tra San Vito Lo Capo e Castellammare del Golfo.

Scopello e i Faraglioni con la Tonnara

in collina l borgo con il Baglio seicentesco, sulla costa dei Faraglioni l'antica tonnara.

Castellammare del Golfo

Città viva, piena di storia e bellezze naturali